Caricamento in corso

PortalePubblico

Benvenuto nell'area dedicata pubblica di SI.plus; Usa i pulsanti rapidi o naviga nel portale per scoprire parte dei contenuti presenti nelle aree riservate.

Icon - Elements Webflow Library - BRIX Templates
Torna alla sezione precedente

Sezione Check up

testo

Transizione digitale

Effettua l'assessment disponibile e scopri i valori della tua PA sul tema della transizione digitale

Gestione documentale

Effettua l'assessment disponibile e scopri i valori della tua PA sul tema della gestione documentale

Nessun elemento a riguardo è attualmente disponibile!

Cybersecurty

Effettua l'assessment disponibile e scopri i valori della tua PA sul tema della cybersicurezza

Nessun elemento a riguardo è attualmente disponibile!

Sezione Transizione digitale

Notizie

Leggi alcune delle notizie utili agli RTD, cliccaci estendere i dettagli.

IT Wallet: il nuovo portafoglio digitale italiano disponibile per tutti dal 4 dicembre 2024

A partire dal 4 dicembre 2024, l'IT Wallet sarà accessibile a tutti i cittadini italiani tramite l'app IO. Questo portafoglio digitale consente di conservare e utilizzare in modo sicuro documenti personali come la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità direttamente sul proprio smartphone.
clicca sulla news per scoprirne i dettagli.

A partire dal 4 dicembre 2024, l'IT Wallet sarà accessibile a tutti i cittadini italiani tramite l'app IO. Questo portafoglio digitale consente di conservare e utilizzare in modo sicuro documenti personali come la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità direttamente sul proprio smartphone.

Leggi Oggi

Cos'è l'IT Wallet?

L'IT Wallet è un sistema di portafoglio digitale introdotto dal decreto PNRR, che permette ai cittadini di conservare e condividere versioni elettroniche, autentiche e verificabili dei propri documenti. Inizialmente, sarà possibile caricare tre documenti:

  • Patente di guida: utilizzabile sul territorio nazionale.
  • Tessera sanitaria: per l'accesso ai servizi sanitari.
  • Carta europea della disabilità: per il riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità.

Come funziona l'IT Wallet?

Per utilizzare l'IT Wallet, è necessario scaricare l'app IO e accedere tramite SPID o Carta d'Identità Elettronica (CIE). Una volta effettuato l'accesso, sarà possibile aggiungere i documenti desiderati seguendo le istruzioni fornite dall'app. L'IT Wallet avrà due versioni:

  • Pubblica e gratuita: accessibile a tutti i cittadini.
  • Privata: per servizi offerti da aziende private, accessibile solo attraverso autorizzazione dell’Agenzia per l’Italia Digitale.

Quali documenti saranno disponibili in futuro?

In futuro, l'IT Wallet si arricchirà con ulteriori documenti, tra cui:

  • Carta d'identità elettronica.
  • Certificati anagrafici.
  • Tessera elettorale.
  • Titoli di studio.

Quali sono i vantaggi dell'IT Wallet?

L'IT Wallet offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Comodità: non sarà più necessario portare con sé documenti cartacei.
  • Sicurezza: i documenti digitali sono protetti da furti o smarrimento.
  • Efficienza: semplifica l'accesso a servizi online e l'interazione con la pubblica amministrazione.

Quando sarà disponibile l'IT Wallet?

L'IT Wallet sarà disponibile per tutti i cittadini italiani a partire dal 4 dicembre 2024. La sperimentazione è iniziata il 23 ottobre 2024 con 50.000 cittadini selezionati, e sarà progressivamente estesa a un numero maggiore di utenti fino al rilascio completo.

Conclusioni

L'IT Wallet rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione dei servizi in Italia, promuovendo l'efficienza e la sicurezza nelle interazioni quotidiane tra cittadini e istituzioni. Con l'adozione dell'IT Wallet, l'Italia si pone come apripista in Europa nell'ambito dell'identità digitale.

Sezione Gestione documentale

Sezione Cybersecurity

Altri strumenti

Contatti

Ecco tutti i link per contattarci

Sito web e Social

Ecco tutti i link ai nostri canali social e del sito

Newsletter e canali

Ecco tutti i link per rimanere sempre aggiornato

Cookie Policy Privacy Policy